Inserite il vostro indirizzo e-mail e iscrivetevi alla nostra newsletter.

12 migliori strumenti di prova virtuale

Vendita al dettaglio immersiva reinventata: i 12 migliori strumenti di prova virtuale che migliorano il percorso di acquisto

Condividi il tuo amore

L'intelligenza artificiale ha sicuramente cambiato il nostro modo di fare acquisti, rendendolo molto migliore e più comodo. Ad esempio, i clienti non devono più indovinare come starebbe un prodotto su di loro. Con l'evoluzione di prova virtuale strumenti, possono facilmente ottenere una stima realistica del prodotto, del suo aspetto, della sua vestibilità e altro online. Qui, vi farò conoscere alcuni dei migliori strumenti virtuali Strumenti di prova basati sull'intelligenza artificiale che puoi provare anche tu!

Cosa sono gli strumenti di prova virtuale?


Come suggerisce il nome, prova virtuale gli strumenti ci permettono di provare qualsiasi prodotto, trucco, colore per capelli e così via – praticamente. Questi strumenti si basano sulla realtà aumentata e possono essere integrati con l'output della fotocamera del tuo dispositivo. Gli utenti possono caricare le loro foto/video esistenti o utilizzare la fotocamera del loro dispositivo per provare qualsiasi prodotto.

Questi strumenti sono alimentati dall'intelligenza artificiale che può rilevare il volto umano e aggiungerà uno strato del prodotto. Ciò è fatto in modo così intelligente che produce un output realistico. In questo modo, l'utente può giudicare come apparirebbe con un vestito, occhiali, gioielli, trucco, ecc. prima di acquistarlo.

La prova virtuale è una tecnologia che consente ai clienti di "provare" virtualmente prodotti come vestiti, accessori, trucchi o occhiali utilizzando il proprio computer, dispositivo mobile o realtà aumentata (RA) prima di effettuare un acquisto online.

Ecco come funziona una prova virtuale

Spiegazione della realtà aumentata e dell'apprendimento automatico nelle prove virtuali

Realtà aumentata (RA): La realtà aumentata (AR) è una tecnologia che sovrappone immagini, suoni o altri dati generati dal computer alla visione del mondo reale di un utente. Nel contesto delle prove virtuali, l'AR consente agli utenti di vedere come apparirebbero su di loro prodotti, come vestiti, accessori o trucco, in tempo reale.

  • Monitoraggio del viso e del corpo: La realtà aumentata utilizza algoritmi di tracciamento avanzati per mappare e seguire i tratti del viso o i movimenti del corpo dell'utente. Ciò consente agli oggetti virtuali di rimanere al loro posto mentre l'utente si muove.
  • Rendering in tempo reale: I sistemi di realtà aumentata riproducono gli oggetti virtuali in tempo reale, assicurando che appaiano naturalmente integrati nell'immagine dell'utente, tenendo conto di illuminazione, ombreggiatura e prospettiva.

Apprendimento automatico: Il machine learning è un sottoinsieme dell'intelligenza artificiale che prevede l'addestramento di algoritmi su grandi set di dati per fare previsioni o decisioni senza essere programmati esplicitamente per compiti specifici. Nelle prove virtuali, il machine learning migliora l'accuratezza e il realismo dell'esperienza.

  • Riconoscimento delle immagini: Gli algoritmi di apprendimento automatico possono analizzare e riconoscere vari aspetti del corpo o del viso dell'utente, come il tono della pelle, la forma del corpo e i tratti del viso. Questa analisi aiuta a personalizzare gli oggetti virtuali in modo che si adattino e appaiano il più realistici possibile.
  • Personalizzazione: I modelli di apprendimento automatico possono apprendere nel tempo le preferenze degli utenti e suggerire articoli adatti al loro stile, migliorando l'esperienza di acquisto.

Panoramica delle tecnologie e degli algoritmi chiave utilizzati

  1. Visione artificiale:
    • Rilevamento dei punti di riferimento facciali: Gli algoritmi identificano e tracciano i punti chiave del viso (ad esempio occhi, naso, bocca) per garantire che gli oggetti virtuali, come occhiali o trucco, siano allineati correttamente.
    • Stima della posa: Rileva l'orientamento del corpo e degli arti, consentendo di riprodurre con precisione abiti e accessori mentre l'utente si muove.
  2. Modellazione e rendering 3D:
    • Generazione mesh 3D: Crea un modello 3D del corpo o del viso dell'utente in base alle immagini catturate. Questa mesh funge da struttura su cui vengono posizionati gli elementi virtuali.
    • Ombreggiatura e illuminazione in tempo reale: Garantisce che gli oggetti virtuali vengano renderizzati con ombre e luci realistiche, in base alle condizioni di illuminazione dell'ambiente in cui si trova l'utente.
  3. Reti neurali artificiali (RNA):
    • Reti neurali convoluzionali (CNN): Utilizzate per attività di elaborazione delle immagini come il rilevamento di caratteristiche facciali e il riconoscimento di parti del corpo. Le CNN aiutano a segmentare e analizzare l'input visivo in modo accurato.
    • Reti generative avversarie (GAN): Possono creare oggetti virtuali altamente realistici imparando da un set di dati di immagini reali. Le GAN sono costituite da due reti, il generatore e il discriminatore, che lavorano insieme per migliorare il realismo delle immagini generate.
  4. Elaborazione del linguaggio naturale (NLP):
    • Comandi vocali e assistenti virtuali: Alcuni sistemi avanzati di prova virtuale integrano l'elaborazione del linguaggio naturale per consentire agli utenti di interagire con il sistema tramite comandi vocali, rendendo l'esperienza più intuitiva.
  5. Cloud Computing:
    • Elaborazione e archiviazione dei dati: Le applicazioni di virtual try-on spesso si affidano al cloud computing per elaborare le grandi quantità di dati richieste per il rendering in tempo reale e l'apprendimento automatico. Ciò consente prestazioni scalabili ed efficienti.
  6. Elaborazione dei dati sui bordi:
    • Prestazioni a bassa latenza: Elaborando i dati più vicino al dispositivo dell'utente, l'edge computing riduce la latenza, garantendo un'esperienza di prova virtuale più fluida e reattiva.

I principali vantaggi della tecnologia di prova virtuale includono:

  • Maggiore fiducia negli acquisti online grazie alla visualizzazione realistica dei prodotti.
  • Riduzione dei resi dei prodotti e delle diffidenze dei clienti.
  • Esperienza e coinvolgimento del cliente migliorati.
  • Possibilità di provare un numero illimitato di opzioni da qualsiasi luogo.
  • Aumento fino a 90% dei tassi di conversione per i clienti che utilizzano la funzione prova.

La prova virtuale colma il divario tra lo shopping online e quello in negozio, offrendo ai clienti un modo più coinvolgente e personalizzato per esplorare e valutare i prodotti prima di acquistarli, con conseguente aumento delle conversioni di vendita per i rivenditori.

Modelli di moda AI

Genera modelli di moda AI gratuitamente

Crea modelli di moda basati sull'intelligenza artificiale per il tuo e-commerce. Trasforma le foto di abbigliamento sui manichini in modelli personalizzabili, permettendoti di regolare facilmente il tono della pelle, l'età, l'espressione e le dimensioni del corpo.

Casi di utilizzo reali ed esempi di prove virtuali

Negli ultimi anni, prova virtuale sono diventati estremamente popolari e sempre più marchi li integrano nelle loro piattaforme native.

Vestiario: Questo è il settore più comune in cui la realtà aumentata è già integrata. Aziende di abbigliamento come Dior, Marc Jacobs e Prada offrono già funzionalità di prova virtuale sui loro siti web.

Accessori: Gli utenti possono anche provare diversi accessori come borse, gioielli, scarpe, ecc. Ad esempio, con Nike Virtual View, gli utenti possono vedere come si adatteranno a loro un paio di scarpe Nike.

Esempi di prove virtuali

Occhiali da sole: Quasi tutti i principali marchi di occhiali da sole e di prodotti per la cura della vista offrono ora funzionalità AR. Puoi esplorare prova occhiali virtuali opzioni su siti web come Lenskart, Eyeconic, Sunglass Hut, Glasses, ecc.

Trucco: Prima di acquistare un prodotto per il trucco, gli utenti possono controllare come apparirà sulla loro pelle prima. Maybelline è uno dei primi marchi leader che ha integrato il prova trucco virtuale esperienza sul suo sito web.

prova trucco virtuale

Colore dei capelli: Sì, puoi anche controllare in anticipo come ti starebbe una tonalità di colore per capelli. Aziende globali come Garnier e L'Oréal Paris hanno già integrato questa funzionalità nei loro siti web.

I migliori modelli di intelligenza artificiale per presentare i tuoi prodotti


Se vuoi creare un catalogo visivamente sbalorditivo per mostrare i tuoi prodotti, allora prendi in considerazione di provare uno strumento AI fashion model. Con queste soluzioni, puoi posizionare immediatamente i tuoi prodotti su modelli AI e renderli più accattivanti.

Tabella comparativa degli strumenti di prova virtuale

CaratteristicaModelle di moda AI di iFotoStileAI Studio di moda AIVMake
DescrizioneStrumento AI per la generazione di modelli di moda virtualiStudio basato sull'intelligenza artificiale per prove virtuali di modaPiattaforma di prova virtuale per moda e accessori
Integrazione AR
Algoritmi di apprendimento automaticoRiconoscimento e rendering avanzati delle immaginiRaccomandazioni personalizzate e analisi di adattamentoRendering realistico con tracciamento del corpo e del viso
Modellazione 3DModelli 3D ad alta fedeltà di articoli di abbigliamentoAvatar 3D personalizzabiliRendering 3D dettagliato di abbigliamento e accessori
Personalizzazione dell'utenteAvatar personalizzabiliSuggerimenti personalizzati basati sui dati dell'utenteCreazione e personalizzazione dell'avatar personale
Compatibilità della piattaformaWeb, iOS, AndroidWeb, iOS, AndroidWeb, iOS, Android
Facilità d'usoInterfaccia intuitivaIntuitivo e facile da navigareInterfaccia semplice e accessibile
Rendering in tempo reale
Integrazione dei social media
PrezziPrezzi scaglionati basati su abbonamentoPrezzi scaglionati basati su abbonamentoPrezzi scaglionati basati su abbonamento
Assistenza clientiE-mail, chat dal vivoE-mail, chat dal vivo, supporto telefonicoE-mail, chat dal vivo

#1: Modelle di moda AI di iFoto

Modello di ragazza AI

Genera modelli di moda AI gratuitamente

Crea modelli di moda basati sull'intelligenza artificiale per il tuo e-commerce. Trasforma le foto di abbigliamento sui manichini in modelli personalizzabili, permettendoti di regolare facilmente il tono della pelle, l'età, l'espressione e le dimensioni del corpo.

Modelli di moda AI è uno strumento dedicato offerto da iFoto che ci consente di trasformare foto di prodotti o manichini in scatti di modelli sbalorditivi. La piattaforma basata sull'intelligenza artificiale è semplicissima da usare e puoi provarla gratuitamente per creare scatti di modelli realistici.

  • Su iFoto, puoi selezionare i modelli in base alla loro età, sesso, taglia, etnia, ecc. per creare scatti unici.
  • Con l'aiuto di iFoto puoi creare rapidamente un catalogo diversificato senza spendere troppo.
  • iFoto Studio offre anche altre funzionalità che possono aiutarti a cambiare lo sfondo delle tue immagini o il colore dei tuoi prodotti.
  • Esistono diverse opzioni per personalizzare i modelli di intelligenza artificiale, in modo da presentare al meglio il tuo prodotto.
  • iFoto è disponibile gratuitamente e le immagini generate possono essere utilizzate senza alcun problema di licenza.
Modelli di moda AI di iFoto
  • Professionisti:
    • Modelli 3D di alta qualità e rendering realistico
    • Forte integrazione AR per esperienze immersive
    • Avatar personalizzabili in base alle preferenze dell'utente
  • Contro: /

#2: StyleAI Studio di moda AI

StileAI ha anche ideato uno studio di moda dedicato che puoi sfruttare per il tuo negozio di e-commerce. Utilizzando StyleAI, puoi generare modelli di moda AI per presentare i tuoi prodotti come un professionista.

  • Su StyleAI puoi personalizzare il tuo modello di moda in base a parametri quali etnia, acconciatura, taglia e così via.
  • Con la versione gratuita puoi generare un'immagine alla volta, mentre con la versione pro puoi generare più immagini contemporaneamente.
  • Supporta l'output realistico delle immagini con risoluzione fino a 2K HD.
  • Puoi accedere ad altre funzionalità dello Studio per modificare le tue immagini.
StileAI Studio di moda AI
  • Professionisti:
    • Algoritmi avanzati di apprendimento automatico per raccomandazioni personalizzate
    • Compatibilità completa della piattaforma
    • Eccellente assistenza clienti con molteplici opzioni di contatto
  • Contro:
    • Può essere complesso per i nuovi utenti senza conoscenze tecniche
    • Prezzo più alto rispetto ad altri strumenti

#3: Creazione di VMake

VMake fornisce un'ampia gamma di soluzioni AI creative e basate sull'eCommerce in un unico posto. Puoi accedere all'app web o mobile di VMake per creare modelli di moda AI o modificare le tue immagini.

  • Con VMake puoi posizionare i tuoi prodotti su modelle AI in modo semplice e veloce.
  • Sono disponibili numerose opzioni per personalizzare l'aspetto generale del tuo modello.
  • Oltre ai modelli, puoi anche ideare posizionamenti di prodotti visivamente accattivanti.
  • Lo studio VMake ci consente di utilizzare l'intelligenza artificiale per migliorare un'immagine o rimuovere le filigrane.
Modelli AI VMake
  • Professionisti:
    • Rendering realistico e modelli 3D dettagliati
    • Interfaccia facile da usare, adatta a tutti i livelli di utente
    • Forte attenzione alla moda e agli accessori
  • Contro:
    • Potrebbero mancare alcune funzionalità avanzate offerte dai concorrenti
    • Assistenza clienti limitata solo a e-mail e chat dal vivo

Prova gli occhiali virtuali sulle piattaforme

Se stai pensando di acquistare nuovi occhiali online, puoi esplorare prova occhiali virtuali strumenti. Con queste piattaforme, puoi virtualmente controllare come ti starebbe qualsiasi paio di occhiali.

CaratteristicaOcchialiIl Parker di WarbyDeepAR
DescrizioneStrumento di prova virtuale per occhialiProva virtuale degli occhiali Warby ParkerPiattaforma AR per creare esperienze di prova virtuali
Integrazione AR
Algoritmi di apprendimento automaticoAlgoritmi di rilevamento e adattamento del voltoMappatura avanzata del viso e consigli di stileRiconoscimento facciale ed elaborazione AR in tempo reale
Modellazione 3DModelli 3D accurati di occhialiModelli 3D di alta qualitàRisorse 3D personalizzabili per vari prodotti
Personalizzazione dell'utenteConsigli di stile di baseSuggerimenti personalizzati per occhialiOpzioni di personalizzazione flessibili per i marchi
Compatibilità della piattaformaWeb, iOS, AndroidWeb, iOS, AndroidWeb, iOS, Android
Facilità d'usoInterfaccia semplice, facile da usareFacile da usare e intuitivoAdatto agli sviluppatori, richiede alcune conoscenze tecniche
Rendering in tempo reale
Integrazione dei social media
PrezziGratuitoGratuitoBasato su abbonamento, il prezzo varia in base all'utilizzo
Assistenza clientiSupporto via e-mailE-mail, supporto telefonicoE-mail, supporto tramite chat dal vivo

#1: Occhiali

Occhiali è uno dei negozi online più popolari da cui puoi acquistare occhiali da sole o occhiali da vista alla moda. Lo strumento supporta anche una funzionalità AR su cui puoi provare virtualmente qualsiasi prodotto.

  • Puoi semplicemente usare la fotocamera del tuo telefono o del tuo computer portatile per provare gli occhiali in tempo reale.
  • Grazie alla funzione Specchio Virtuale, puoi provare più occhiali e anche confrontarli.
  • Gli occhiali ci permettono anche di creare delle collezioni e di salvare i nostri prodotti preferiti.
Occhiali Prova virtuale degli occhiali
  • Professionisti:
    • Interfaccia facile da usare, accessibile a tutti gli utenti
    • Modelli 3D accurati e integrazione AR in tempo reale
    • Gratuito da usare, rendendolo ampiamente accessibile
  • Contro:
    • I consigli di stile di base potrebbero non essere così personalizzati
    • Limitato agli occhiali, privo di funzionalità applicative più ampie

#2: Il parco di Warby

Il Parker di Warby ha ideato un'app mobile interattiva, che è piena di funzionalità AR. Utilizzando l'app prova occhiali da sole virtuali SU opzione, puoi provare qualsiasi prodotto sul tuo viso online.

  • Warby Parker ha creato il suo strumento AR nativo in grado di fornire misurazioni personalizzate per i tuoi prodotti.
  • Lo strumento AI può misurare automaticamente la distanza pupillare in base al video in tempo reale.
  • Puoi passare istantaneamente da un modello di occhiali all'altro e verificare se ti stanno bene oppure no.
Prova virtuale degli occhiali Warby Parker
  • Professionisti:
    • Modelli 3D di alta qualità con mappatura avanzata del viso
    • I consigli di stile personalizzati migliorano l'esperienza dell'utente
    • Interfaccia intuitiva progettata per una facile navigazione
  • Contro:
    • Limitato ai prodotti Warby Parker, non applicabile ad altri marchi
    • Si concentra esclusivamente sugli occhiali, senza altre categorie di prodotti

#3: AR Profondo

DeepAR fornisce soluzioni di realtà aumentata per altre aziende che desiderano includere funzionalità AI sulla piattaforma. L'azienda B2B può aiutarti a integrare virtuale prova occhiali da sole opzione sulla tua piattaforma facilmente.

  • DeepAR utilizza una tecnologia proprietaria in grado di integrare la funzionalità AR su qualsiasi sito web.
  • La funzionalità virtuale consentirà ai clienti di provare virtualmente i tuoi occhiali o qualsiasi altro prodotto.
  • Oltre agli occhiali da sole, fornisce anche servizi di realtà aumentata virtuale per trucco, colore dei capelli, gioielli ecc.
prova occhiali da sole virtuali
  • Professionisti:
    • Altamente personalizzabile, adatto a varie esperienze di prova virtuale
    • Riconoscimento facciale avanzato ed elaborazione AR in tempo reale
    • Compatibile con più piattaforme, offre un'ampia applicazione
  • Contro:
    • Richiede conoscenze tecniche per l'installazione e la personalizzazione
    • I prezzi basati sugli abbonamenti possono rappresentare un ostacolo per le piccole imprese

Piattaforme di prova virtuale del colore dei capelli

Proprio come gli occhiali, puoi anche provare qualsiasi tonalità di colore per capelli online. Diversi marchi globali hanno ideato funzionalità AR dedicate per provare i colori per capelli.

CaratteristicaL'Oréal ParigiGarnierMatrice
DescrizioneStrumento di prova virtuale per trucco e colore dei capelliProva virtuale di colore per capelli e cura della pelleMarchio professionale per la cura dei capelli con prova virtuale
Integrazione AR
Algoritmi di apprendimento automaticoRiconoscimento avanzato delle immagini per trucco e capelliAbbinamento del colore dei capelli e analisi della pelleAbbinamento di colore e stile dei capelli
Modellazione 3DRendering di alta qualità di trucco e capelliResa realistica del colore dei capelliRendering 3D dettagliato delle acconciature
Personalizzazione dell'utenteRaccomandazioni personalizzateConsigli personalizzati per la cura dei capelli e della pelleOpzioni di acconciatura personalizzabili
Compatibilità della piattaformaWeb, iOS, AndroidWeb, iOS, AndroidWeb, iOS, Android
Facilità d'usoIntuitivo e facile da usareSemplice e accessibileInterfaccia professionale con opzioni avanzate
Rendering in tempo reale
Integrazione dei social media
PrezziGratuitoGratuitoGratuito
Assistenza clientiE-mail, chat dal vivoE-mail, chat dal vivoE-mail, chat dal vivo

#1: L'Oréal Parigi

L'Oréal Parigi è uno dei più grandi marchi di bellezza in circolazione, che sfrutta frequentemente gli strumenti AI sulla sua piattaforma. Puoi semplicemente andare sul suo strumento online per caricare la tua foto e selezionare il colore di capelli desiderato dalla sua vasta gamma.

  • Lo strumento AR rileverà automaticamente il tuo viso e la tua acconciatura per offrirti un'esperienza ottimale.
  • È possibile selezionare le tonalità di colore per capelli L'Oreal elencate in più categorie.
  • È possibile ottenere un'anteprima in tempo reale dell'aspetto tramite la fotocamera del dispositivo oppure caricare qualsiasi immagine esistente.
Prova virtuale del colore dei capelli L'Oréal Paris
  • Professionisti:
    • Rendering di alta qualità sia per il trucco che per il colore dei capelli
    • Riconoscimento avanzato delle immagini e integrazione AR in tempo reale
    • Le raccomandazioni personalizzate sui prodotti migliorano l'esperienza dell'utente
  • Contro:
    • Si concentra principalmente sul trucco e sul colore dei capelli, limitato ai prodotti L'Oréal
    • Può essere opprimente per gli utenti alle prime armi con la tecnologia di prova virtuale

#2: Garnier

Garnier ha anche ideato un'interfaccia user-friendly prova virtuale del colore dei capelli soluzione a cui puoi accedere online. Lo strumento AR è accessibile visitando il sito Web di Garnier o tramite la sua app mobile.

  • Lo strumento di realtà aumentata di Garnier esaminerà attentamente il tuo viso, la tua acconciatura, la tua consistenza, ecc. mentre analizza i dati in ingresso.
  • Puoi semplicemente caricare la tua immagine e selezionare uno qualsiasi dei colori per capelli offerti da Garnier.
  • C'è un'opzione per passare istantaneamente da una tonalità all'altra e condividere i risultati con altri.
Prova virtuale del colore dei capelli Garnier
  • Professionisti:
    • Consulenza personalizzata per la colorazione dei capelli e la cura della pelle
    • Interfaccia semplice e intuitiva adatta a tutti gli utenti
    • L'accesso gratuito lo rende accessibile a un vasto pubblico
  • Contro:
    • Limitato al colore dei capelli e alla cura della pelle, non offre opzioni di prova del trucco
    • Potrebbe non offrire un'integrazione AR avanzata come quella dei concorrenti

#3: Matrice

Matrice è anche noto per avere una delle linee più ampie di tonalità di colore per capelli in circolazione. Ora, puoi provarle tutte virtualmente visitando il suo prova virtuale del colore dei capelli piattaforma online.

  • Puoi semplicemente caricare la tua foto, lasciare che lo strumento AR la analizzi e selezionare qualsiasi colore di capelli dal suo catalogo.
  • Per semplificarti le cose, Matrix ha già elencato l'intero catalogo sotto diverse tonalità.
  • Per ottenere risultati perfetti, puoi anche schiarire o scurire la tonalità fino a 5 toni.
Prova virtuale del colore dei capelli Matrix
  • Professionisti:
    • Strumento di livello professionale con opzioni dettagliate per l'acconciatura
    • Rendering 3D di alta qualità e acconciature personalizzabili
    • Adatto all'uso professionale, migliora i servizi del salone
  • Contro:
    • Principalmente focalizzato sulla cura e lo styling dei capelli, senza opzioni di trucco o cura della pelle
    • L'interfaccia potrebbe essere più complessa per gli utenti occasionali

Prova virtuale del trucco sulle piattaforme

Esistono anche diverse piattaforme dove puoi provare prodotti per il trucco online. Questo è sicuramente uno dei modi migliori per trovare la tonalità giusta per il tuo tono di pelle senza il fastidio dei resi.

CaratteristicaTruccoARMascherinaTrucco NYX
DescrizioneStrumento di prova virtuale per prodotti di truccoProva virtuale del trucco MaybellineProva virtuale per NYX Professional Makeup
Integrazione AR
Algoritmi di apprendimento automaticoRiconoscimento facciale avanzato e applicazione del truccoMappatura del viso e corrispondenza delle tonalitàRiconoscimento facciale e raccomandazioni personalizzate
Modellazione 3DModelli 3D ad alta fedeltà di look per il truccoRendering realistico dei prodotti per il truccoRendering 3D dettagliato dei look del trucco
Personalizzazione dell'utenteLook trucco personalizzabiliConsigli di trucco personalizzatiSuggerimenti personalizzati per il trucco
Compatibilità della piattaformaWeb, iOS, AndroidWeb, iOS, AndroidWeb, iOS, Android
Facilità d'usoInterfaccia intuitivaIntuitivo e facile da navigareInterfaccia semplice e accessibile
Rendering in tempo reale
Integrazione dei social media
PrezziGratuitoGratuitoGratuito
Assistenza clientiE-mail, chat dal vivoE-mail, chat dal vivoE-mail, chat dal vivo

#1: TruccoAR

TruccoAR è una rinomata piattaforma B2B che può aiutarti a integrare questa funzionalità AR nel tuo negozio di e-commerce. Ci sono diverse opzioni di prezzo che i proprietari di negozi di e-commerce piccoli, medi o grandi possono esplorare.

  • MakeupAR offre soluzioni AR dedicate per provare fard, balsami per le labbra, eyeliner, rossetti e così via.
  • Utilizza una tecnologia AR realistica per produrre risultati perfetti per diverse tonalità di pelle.
  • Puoi integrare MakeupAR nel tuo negozio e provarlo gratuitamente per un massimo di 30 giorni.
MakeupAR Prova virtuale del trucco
  • Professionisti:
    • Modelli 3D ad alta fedeltà e riconoscimento facciale avanzato
    • Integrazione AR in tempo reale per un'applicazione realistica del trucco
    • Look di trucco personalizzabili in base alle preferenze individuali
  • Contro:
    • Limitato al trucco, manca una più ampia integrazione del prodotto
    • Potrebbe richiedere una curva di apprendimento per gli utenti che non hanno familiarità con la tecnologia AR

#2: Rossetto

Mascherina ospita un altamente avanzato prova trucco virtuale funzionalità sul suo sito web. Puoi usare il feed live della tua telecamera o caricare il tuo primo piano per accedere alle sue opzioni AR.

  • Lo strumento di realtà aumentata di Maybelline ti consentirà di trovare il fard e il fondotinta perfetti in base al tono della tua pelle.
  • È possibile provare un'ampia gamma di prodotti, tra cui eyeliner, rossetti, ecc.
  • Puoi salvare immediatamente l'immagine AR dal sito web/app di Maybelline e condividerla con i tuoi amici.
Prova virtuale del trucco Maybelline
  • Professionisti:
    • Rendering realistico e mappatura del viso per un'applicazione precisa del trucco
    • I consigli personalizzati per il trucco migliorano l'esperienza dell'utente
    • Interfaccia di facile navigazione progettata per un utilizzo rapido
  • Contro:
    • Limitato ai prodotti Maybelline, non applicabile ad altri marchi
    • Si concentra esclusivamente sul trucco, nessun'altra categoria di prodotti

#3: Trucco NYX

Il virtuale provare esperienza fornita da Trucco NYX sul suo sito web vale sicuramente la pena di provarlo. Puoi accedere a questa funzionalità AR sull'app mobile di NYX Makeup e usare la fotocamera per ottenere un'anteprima in tempo reale dei suoi prodotti.

  • Utilizzare la funzionalità AR di NYX Makeup è estremamente semplice ed è possibile accedervi tramite la relativa app.
  • L'app NYC Makeup ti consentirà di trovare i prodotti più adatti al tuo tono di pelle.
  • Puoi condividere i risultati con altri e persino salvare i video AR offline per poterli rivedere.
Prova virtuale del trucco NYX
  • Professionisti:
    • Rendering 3D dettagliato e suggerimenti di trucco personalizzati
    • Interfaccia semplice e accessibile adatta a tutti gli utenti
    • Forte attenzione all'aspetto e alle tecniche del trucco professionale
  • Contro:
    • Limitato ai prodotti NYX, che potrebbero limitare la scelta dell'utente
    • Si concentra principalmente sul trucco, senza prodotti per la cura della pelle o altri prodotti di bellezza

Come effettuare una prova virtuale?

  1. Cattura immagini di prodotti/modelli 3D di alta qualità
    Inizia catturando foto ad alta risoluzione o creando modelli 3D dettagliati dei tuoi prodotti da più angolazioni. Ciò consentirà ai clienti di visualizzare gli articoli in modo realistico da diverse prospettive durante la prova virtuale.
  2. Scegli una piattaforma tecnologica AR
    Seleziona una piattaforma di realtà aumentata (AR) o un kit di sviluppo software (SDK) che alimenterà la tua esperienza di prova virtuale. Le opzioni più diffuse includono ARKit di Apple, ARCore di Google e piattaforme di commercio AR di terze parti come Zakeke.
  3. Integra la realtà aumentata nel tuo sito web/app
    Integra la tecnologia AR scelta nel tuo sito e-commerce o nella tua app mobile. Questo può essere fatto tramite plugin, API o creando un'integrazione personalizzata con l'aiuto degli sviluppatori.
  4. Abilita l'accesso alla telecamera
    Consenti ai clienti di accedere alla fotocamera del loro dispositivo in modo che il software AR possa mappare il prodotto sul loro viso/corpo in tempo reale per una prova virtuale. Puoi anche dare l'opzione di caricare una foto invece di usare il feed della fotocamera in tempo reale.
  5. Implementare il tracciamento del viso/corpo
    Utilizzare algoritmi di visione artificiale per un tracciamento accurato del viso/corpo, per garantire che il posizionamento virtuale del prodotto risulti realistico man mano che il cliente si muove e cambia angolazione.
  6. Consenti personalizzazione
    Consenti ai clienti di personalizzare l'esperienza di prova virtuale, consentendo loro di cambiare i colori e gli stili del prodotto, di ingrandire/ridurre, ruotare, ecc. Ciò aumenta il coinvolgimento.
  7. Ottimizzazione per le prestazioni
    Garantire un'esperienza di prova virtuale fluida ottimizzando l'integrazione AR per le prestazioni, in particolare sui dispositivi mobili. Ciò può comportare tecniche come la compressione del modello e il rendering efficiente.
  8. Prova e perfeziona
    Testare approfonditamente il flusso di prova virtuale su diversi dispositivi e raccogliere il feedback degli utenti per identificare e risolvere eventuali problemi o aree di miglioramento.
  9. Promuovi la funzionalità
    Promuovi la tua capacità di prova virtuale tramite il tuo sito web, i social media, le campagne e-mail e gli espositori o chioschi nei negozi per aumentare la consapevolezza e l'adozione da parte dei clienti.

Seguendo questi passaggi, puoi creare un'esperienza di prova virtuale immersiva e intuitiva che migliora la tua esperienza di acquisto online, aumenta la fiducia dei clienti e potenzialmente incrementa le conversioni di vendita.

Previsioni per il futuro delle prove virtuali

  1. Maggiore adozione e integrazione:
    • Adozione diffusa: Con il progressivo sviluppo e la facilità d'uso della tecnologia di prova virtuale, si prevede che verrà ampiamente adottata dai principali rivenditori di moda, dai marchi di bellezza e dalle piattaforme di e-commerce.
    • Integrazione omnicanale: Le prove virtuali saranno integrate in modo fluido su vari canali, tra cui esperienze di acquisto in negozio, online e tramite dispositivi mobili, offrendo al cliente un percorso coerente e pratico.
  2. Realismo e precisione migliorati:
    • Qualità dell'immagine migliorata: I futuri progressi nell'elaborazione grafica e nella visione artificiale daranno vita a esperienze di prova virtuale ancora più realistiche e ad alta risoluzione.
    • Migliore vestibilità e personalizzazione: Algoritmi avanzati forniranno consigli più accurati su vestibilità e taglie, consentendo prove virtuali altamente personalizzate che imitano da vicino le interazioni nel mondo reale.
  3. Esperienze personalizzate e interattive:
    • Personalizzazione basata sull'intelligenza artificiale: L'intelligenza artificiale analizzerà le preferenze e i comportamenti degli utenti per offrire consigli altamente personalizzati, rendendo l'esperienza di acquisto più personalizzata e coinvolgente.
    • Funzionalità interattive: Le prove virtuali incorporeranno più elementi interattivi, come contenuti generati dagli utenti, opzioni di condivisione sui social e gamification, per aumentare il coinvolgimento e il divertimento.
  4. Gamma di prodotti più ampia:
    • Oltre la moda e la bellezza: La tecnologia di prova virtuale non si limiterà più all'abbigliamento e al trucco, ma comprenderà una gamma più ampia di prodotti, come occhiali, calzature, accessori e persino mobili.
    • Sfilate di moda virtuali: I marchi potrebbero sfruttare le prove virtuali per organizzare sfilate di moda virtuali interattive, in cui gli utenti possono provare e acquistare all'istante gli articoli mentre li vedono su modelle virtuali.

Tecnologie emergenti e innovazioni

  1. Realtà aumentata (AR) e realtà virtuale (VR) avanzate:
    • Esperienze di realtà mista: La convergenza di AR e VR, nota come realtà mista, offrirà esperienze di prova virtuale immersive in cui gli utenti potranno interagire con i prodotti in un ambiente completamente virtuale.
    • Feedback tattile: L'integrazione della tecnologia tattile consentirà agli utenti di toccare virtualmente texture e materiali, migliorando l'aspetto sensoriale delle prove virtuali.
  2. Scansione e modellazione 3D:
    • Tecnologia di scansione corporea: La scansione corporea 3D avanzata consentirà misurazioni precise e creerà avatar digitali accurati per gli utenti, migliorando la vestibilità e la personalizzazione delle prove virtuali.
    • Modelli 3D ad alta fedeltà: Le tecniche di modellazione 3D migliorate produrranno rappresentazioni virtuali dei prodotti estremamente dettagliate e realistiche, rendendo le prove virtuali più convincenti.
  3. Intelligenza artificiale (IA) e apprendimento automatico:
    • Algoritmi di apprendimento profondo: I futuri modelli di intelligenza artificiale utilizzeranno l'apprendimento approfondito per comprendere e prevedere meglio le preferenze degli utenti, le forme del corpo e i requisiti di vestibilità, producendo raccomandazioni più accurate e personalizzate.
    • Analisi predittiva: L'intelligenza artificiale sfrutterà i big data per prevedere le tendenze e il comportamento dei consumatori, consentendo ai rivenditori di offrire opzioni di prova virtuale tempestive e pertinenti.
  4. Blockchain e identità digitale:
    • Identità digitali sicure: La tecnologia blockchain verrà utilizzata per creare identità digitali sicure e verificabili per gli utenti, garantendo privacy e sicurezza durante le sessioni di prova virtuali.
    • Proprietà virtuale: La blockchain può anche facilitare la proprietà virtuale e i guardaroba digitali, dove gli utenti possono acquistare, vendere e scambiare articoli di moda virtuali.
  5. Pratiche sostenibili ed etiche:
    • Riduzione degli sprechi: Le prove virtuali contribuiranno a ridurre l'impatto ambientale della moda riducendo al minimo la necessità di campioni fisici e resi, con conseguente riduzione degli sprechi.
    • Approvvigionamento etico: L'intelligenza artificiale può contribuire a garantire pratiche di approvvigionamento e produzione etiche, garantendo trasparenza e tracciabilità lungo tutta la catena di fornitura.

La tecnologia di prova virtuale migliora l'esperienza di acquisto online, aumenta la soddisfazione del cliente, incrementa le prestazioni di vendita, promuove la sostenibilità e rafforza le relazioni tra marchio e cliente, il che la rende una risorsa preziosa per le aziende di tutti i settori.

Servizio fotografico del modello

Nessun costo per la fotografia commerciale per l'e-commerce

Crea modelli di moda basati sull'intelligenza artificiale per il tuo e-commerce. Trasforma le foto di abbigliamento sui manichini in modelli personalizzabili, permettendoti di regolare facilmente il tono della pelle, l'età, l'espressione e le dimensioni del corpo.

Pensieri finali

Con la destra prova virtuale soluzione, puoi migliorare di molto il tuo negozio online! Può rendere l'intera esperienza di acquisto più immersiva per i tuoi clienti e far sì che trovino facilmente il prodotto giusto. Non solo: questi strumenti AR possono anche aiutarti a ottimizzare il tasso di reso dei prodotti e a migliorare le vendite complessive. Sentiti libero di esplorare questi strumenti e di dare iFoto Studio cerca di arrivare a qualcosa di realistico Modelli di intelligenza artificiale per il tuo negozio in pochi secondi!

Domande frequenti

Posso provare virtualmente i vestiti?

Sì, puoi provare virtualmente i vestiti usando la tecnologia di prova virtuale basata sull'intelligenza artificiale. Questa tecnologia innovativa ti consente di caricare una tua foto e di "provare" virtualmente diversi capi di abbigliamento usando l'intelligenza artificiale e la realtà aumentata. Ecco alcune cose fondamentali da sapere sulla prova virtuale dei vestiti con l'intelligenza artificiale:

  1. Offre un'esperienza di prova virtuale realistica, consentendoti di vedere come diversi indumenti starebbero realmente sulla tua corporatura e sulle tue dimensioni prima di acquistarli.
  2. L'intelligenza artificiale è in grado di mappare i capi di abbigliamento sulla tua foto, tenendo conto della vestibilità, del drappeggio del tessuto e del movimento, per simulare l'aspetto che il capo avrebbe nella vita reale.
  3. Con pochi clic puoi "provare" virtualmente più outfit e stili, visualizzando così diversi look e trovando l'abbinamento perfetto.
  4. La tecnologia di prova virtuale sfrutta la visione artificiale e l'intelligenza artificiale per mappare in modo realistico gli abiti sulla tua foto, offrendoti un'esperienza immersiva.
  5. Molti marchi e rivenditori di moda stanno integrando la funzionalità di prova virtuale nei loro siti web e nelle loro app per migliorare l'esperienza di acquisto online.

Per provare virtualmente i vestiti, carica semplicemente una tua foto sulla piattaforma di prova virtuale e segui le istruzioni per selezionare diversi indumenti e stili che vuoi visualizzare sul tuo corpo. L'IA mapperà gli abiti sulla tua foto in modo realistico, consentendoti di vedere come apparirebbero gli abiti da più angolazioni. Questa tecnologia innovativa offre un modo comodo e immersivo per acquistare vestiti online e acquisire sicurezza su come appariranno e come ti staranno gli articoli prima di acquistarli. La prova virtuale sta rivoluzionando l'esperienza di acquisto online di moda.

Condividi il tuo amore
Miguel
Miguel

Amo la sfida di scoprire strumenti di IA nuovi e innovativi che possono essere utilizzati per migliorare e semplificare i flussi di lavoro. Mi sforzo sempre di rimanere aggiornato sugli ultimi sviluppi dell'IA e di non smettere mai di imparare.

Articoli: 116

Aggiornamenti Newsletter

Inserite il vostro indirizzo e-mail e iscrivetevi alla nostra newsletter.

iFoto iFoto
it_ITItalian