Inserite il vostro indirizzo e-mail e iscrivetevi alla nostra newsletter.

Strumenti di intelligenza artificiale nel 2023

Una panoramica completa degli strumenti di intelligenza artificiale all'avanguardia nel 2025

Condividi il tuo amore

Indice dei contenuti

Rivoluzionare le industrie con modelli avanzati

Nel 2023, il settore dell’intelligenza artificiale ha assistito a una svolta trasformativa, che spazia dal deep learning all’elaborazione del linguaggio naturale, alla generazione di immagini e video fino alla clonazione delle personalità digitali. L’ascesa di strumenti innovativi di intelligenza artificiale ha rimodellato gli stili di vita, ridefinendo il futuro del panorama aziendale.

Le parole di John Carlin, "Diamo forma ai nostri strumenti, e poi i nostri strumenti modellano noi", risuonano in un'era dominata da applicazioni di intelligenza artificiale rivoluzionarie. Riflettendo sull'anno passato, iFoto presenta un elenco curato degli strumenti di intelligenza artificiale più importanti, con l'obiettivo di offrire approfondimenti sull'evoluzione e sullo stato attuale della tecnologia dell'intelligenza artificiale e sul suo profondo impatto sul nostro mondo.

Chatbot AI: rivoluzionare la comunicazione e il recupero delle informazioni

Chatbot IA

ChatGPT

ChatGPT, sviluppato da OpenAI e rilasciato il 30 novembre 2022, si pone come chatbot AI all'avanguardia, promuovendo progressi nell'elaborazione del linguaggio naturale. Gli abbonati a ChatGPT Plus ottengono l'accesso a GPT-4, l'ultimo modello linguistico di OpenAI, che offre tempi di risposta più rapidi, funzionalità migliorate e un'esperienza utente più flessibile per $20 al mese. Il DevDay di OpenAI nel novembre 2023 ha introdotto aggiornamenti come GPT-4 Turbo e un'API multimodale. Il prossimo GPT Store consentirà agli utenti di creare GPT personalizzati a scopo di lucro.

Claude di Anthropic

Anthropic, una startup AI con sede negli Stati Uniti fondata da ex membri di OpenAI, ha presentato Claude, il suo chatbot AI, nel marzo 2023. Gli aggiornamenti di Claude 2.1, rilasciato il 22 novembre, hanno migliorato significativamente le sue capacità di codifica, ragionamento matematico e elaborazione. La valutazione di Anthropic ha raggiunto quasi $5 miliardi, con un finanziamento totale di quasi $1,5 miliardi.

Bardo di Google

Google ha introdotto Bard, basato sul modello LaMDA, il 6 febbraio 2023. Bard è passato al più potente modello linguistico PaLM il 10 aprile e ulteriormente aggiornato a PaLM2 il 10 maggio, migliorando le capacità di traduzione multilingue e di ragionamento logico.

BingChat di Microsoft

Microsoft ha integrato GPT-4 nel browser New Bing e Microsoft Edge il 7 febbraio 2023, creando Bing Chat. L'introduzione delle modalità "Precisa", "Bilanciata" e "Creativa" il 4 marzo ha fornito agli utenti toni di chat diversi. Bing Chat ha incorporato anche Bing Image Creator il 22 marzo, generando immagini in base al testo inserito dall'utente.

Carattere.ai

Fondata da ex membri del team Google LaMDA nel 2021, Character.ai ha creato una comunità di giochi di ruolo basata sull'intelligenza artificiale. L’app mobile, lanciata a livello globale nel maggio 2023, ha superato i 3 milioni di download su Android. La valutazione di Character.ai ha superato $5 miliardi nel settembre 2023.

Pi per flessione AI

Inflection AI ha presentato Pi, un chatbot AI incentrato sull'intelligenza emotiva, nel maggio 2023. Fondata nel 2022, la valutazione di Inflection AI ha raggiunto $4 miliardi.

Perplessità.ai

Perplexity.ai, un chatbot AI gratuito con un design unico "Answer Engine", si è assicurato $73,6 milioni in finanziamenti di serie B il 4 gennaio 2024, valutando l'azienda a $520 milioni. Con 10 milioni di utenti attivi mensili prima di questo round di finanziamento, Perplexity.ai offre un'interfaccia distintiva per le query in linguaggio naturale.

Grok di xAI

xAI, sostenuto da Elon Musk, ha introdotto Grok nel novembre 2023, un modello di intelligenza artificiale che recupera informazioni in tempo reale dal ? piattaforma. Grok-1 mostra uno stile umoristico e ribelle nelle sue risposte.

Gemelli di Google
Lanciato il 6 dicembre 2023, Gemini di Google include tre versioni che soddisfano esigenze diverse. Gemini Pro, integrato con Bard, potenzia l'intelligenza dell'ecosistema di Google.

Inserviente AI

Janitor AI fornisce una piattaforma per la creazione di personaggi chatbot AI con personalità diverse, consentendo agli utenti di impegnarsi in interazioni con il linguaggio naturale. Offrendo un ricco supporto API e SDK, Janitor AI funge anche da strumento per gli sviluppatori.

Strumenti di generazione di immagini AI: trasformare il paesaggio artistico

Strumenti di generazione di immagini AI

Metà viaggio

In qualità di pioniere nel campo della generazione artistica basata sull'intelligenza artificiale, Midjourney stabilisce il punto di riferimento del settore. Aggiornato alla V6, lo strumento basato su Discord è stato esteso a una versione web il 13 dicembre 2023, migliorando l'accessibilità.

Diffusione stabile

Sviluppato da Stability AI, Stable Diffusion, uno strumento di pittura AI, ha rilasciato l'aggiornamento SDXL 0.9 nel giugno 2023. Il rilascio di SDXL Turbo il 29 novembre ha segnato un passo avanti significativo, riducendo i passaggi di generazione delle immagini e aumentando la velocità di inferenza per la creazione di immagini in tempo reale.

DALL·E 3 di OpenAI

Rilasciato a settembre 2023, DALL·E 3 si integra con ChatGPT, consentendo agli utenti di fornire istruzioni dettagliate. Questa integrazione migliora la comprensione e l'elaborazione da parte di DALL·E 3 di istruzioni astratte e lunghe.

Adobe Firefly

Firefly di Adobe, un'applicazione web, rappresenta una svolta nel disegno AI. Consentendo agli utenti di descrivere le immagini tramite semplici istruzioni di testo, Firefly estende le possibilità di integrazione dell'intelligenza artificiale all'interno delle applicazioni Creative Cloud.

Leonardo AI

Leonardo è sia una community di disegno AI che uno strumento profondamente integrato con Stable Diffusion. Offrendo vari plug-in, suggerimenti e persino funzionalità di modelli di formazione online, Leonardo funge da hub per gli appassionati di arte AI.

Strumenti AI che rivoluzionano i video creativi: una panoramica completa

Strumenti AI che rivoluzionano i video creativi

Negli ultimi anni, il rapido progresso delle tecnologie di intelligenza artificiale ha inaugurato una nuova era di innovazione, in particolare nelle industrie creative. Dalla generazione di video e audio alla creazione di personaggi digitali, gli strumenti di intelligenza artificiale hanno dimostrato il loro potenziale di trasformazione. In questo articolo esploreremo alcuni degli strumenti di intelligenza artificiale all'avanguardia che sono emersi come rivoluzionari nel panorama creativo.

Runway Gen-2: elevare la creazione di video

Runway, una startup di intelligenza artificiale con sede negli Stati Uniti fondata nel 2018, è stata un pioniere nel settore. Nel febbraio 2023, Runway ha presentato i suoi modelli text-to-video Gen-1 e Gen-2, segnando un passo avanti significativo nei contenuti video generati dall'intelligenza artificiale. Il 2 novembre 2023, Gen-2 è stato sottoposto a un aggiornamento fondamentale, risolvendo problemi come sfarfallio, incoerenza e distorsione che avevano afflitto i video generati dall'intelligenza artificiale. I miglioramenti hanno portato a una maggiore fedeltà e coerenza, con risoluzioni che raggiungono il 4K.

L'ampia gamma di oltre 30 strumenti creativi IA di Runway spazia dalla generazione di audio, video, 3D e contenuti generali, trovando applicazioni nelle principali produzioni di Hollywood. La società si è assicurata la somma sostanziale di $100 milioni in un round di finanziamento di serie D guidato da Google nel luglio 2023, raggiungendo una valutazione di $1,5 miliardi.

Pika Labs: Lo sfidante

Pika Labs è emerso come un formidabile concorrente di Runway Gen-2. Fondata da due imprenditori cinesi, Guo Wenjing (CEO) e Meng Chenlin (CTO), entrambi ex studenti del laboratorio di intelligenza artificiale di Stanford, Pika Labs ha attirato l'attenzione con il rilascio di Pika 1.0 il 29 novembre 2023. Il prodotto ha rapidamente ottenuto consensi per la sua straordinaria generazione di video capacità, provocando una beta pubblica gratuita il 26 dicembre 2023. Con una mossa rapida, Pika Labs si è assicurata un finanziamento di serie A di $55 milioni a novembre, valutando l'azienda a quasi $200 milioni.

Diffusione video stabile: animazione di immagini fisse

Stability AI ha introdotto "Stable Video Diffusion" il 21 novembre, un modello basato sul modello Stable Diffusion esistente da testo a immagine. Questa innovazione consente l'animazione di immagini fisse in video. Stable Video Diffusion offre due modelli, SVD e SVD-XT, che generano video a velocità che vanno da 3 a 30 fotogrammi al secondo. La piattaforma ha aperto una lista di attesa per gli utenti interessati.

Morph Studio: Il cavallo oscuro

Morph Studio, spesso considerato il cavallo oscuro nel dominio text-to-video, ha aperto la strada ai test pubblici del suo prodotto prima del Gen-2 di Runway. A differenza di alcuni concorrenti che offrono solo servizi gratuiti 720P, Morph Studio ha costantemente fornito gratuitamente video 1080P predefiniti con una durata massima di 7 secondi. Gli utenti interessati possono sperimentarlo registrandosi su Discord.

Anima chiunque e Magic Animate: dare vita alle immagini

Animate Everyone, sviluppato dall'Intelligent Computing Research Institute di Alibaba, trasforma le immagini statiche in video animati. Allo stesso modo, Magic Animate, una collaborazione tra l'Università Nazionale di Singapore e ByteDance, crea animazioni di movimento del corpo basate su personaggi e azioni specificati dall'utente. Questi strumenti hanno dimostrato il potenziale per conferire realismo alle animazioni, siano esse di esseri umani, cartoni animati o personaggi degli anime.

Strumenti audio AI: una sinfonia di innovazione

In seguito alle meraviglie visive apportate dagli strumenti di disegno AI come Midjourney e SD, il settore della generazione audio AI sta attraversando una trasformazione rivoluzionaria. A guidare la carica sono strumenti innovativi che ridefiniscono la composizione musicale, la sintesi vocale e il sound design.

Strumenti audio AI

ElevenLabs: creazione di sintesi vocale realistica

ElevenLabs, una società di software specializzata nell'elaborazione del linguaggio naturale e nel deep learning, ha sviluppato un software di sintesi vocale in grado di creare voci emotivamente realistiche dal testo inserito. La società ha raccolto $190 milioni in finanziamenti di serie A nel giugno 2023, raggiungendo una valutazione di circa $1 miliardo.

Nell'ottobre 2023, ElevenLabs ha introdotto "AI Dubbing", uno strumento in grado di tradurre il parlato in oltre 20 lingue preservando la voce, le emozioni e l'intonazione originali di chi parla.

Suno AI: orchestrare musica e voci

Suno AI presenta BaRK, un modello di generazione vocale che crea varie voci fuori campo per pubblicità, animazioni e settori dei giochi basati su brevi istruzioni di testo. Inoltre, Chirp, il modello di generazione musicale di Suno AI, produce clip musicali di 30 secondi che coprono vari generi e stili.

Mubert: creazione musicale basata sull'intelligenza artificiale

Mubert si distingue come piattaforma di generazione musicale basata sull'intelligenza artificiale, consentendo agli utenti di generare musica in tempo reale di durate, stili e stati d'animo specifici. Si rivolge principalmente a produttori, creatori e marchi musicali, facilitando la creazione di musica esente da royalty con l'assistenza dell'intelligenza artificiale.

Google MusicLM: armonizzazione di testo e melodia

Nell'ambito del progetto "AI Test Kitchen" di Google, MusicLM è un modello di generazione di testo in musica. Compone musica ad alta fedeltà con una frequenza di campionamento di 24kHz, garantendo una qualità audio superiore. Le capacità di generazione rapida della musica del modello lo rendono quasi istantaneo, dimostrando il potenziale dell'intelligenza artificiale negli sforzi creativi

Personaggi digitali AI: unire realtà e virtualità

Mentre la tecnologia dell’intelligenza artificiale raggiunge livelli senza precedenti, i personaggi digitali generati dall’intelligenza artificiale sono diventati un tema caldo nel 2023. Questi personaggi vantano aspetti realistici, capacità di conversazione intelligenti e servizi personalizzati, rendendoli una tendenza popolare.

Tuttavia, persistono sfide nel superare le barriere tecnologiche legate alla sintesi delle immagini, alla sintesi vocale e alla simulazione delle emozioni. Raggiungere maggiore realismo e capacità di interazione per i personaggi digitali richiede progressi continui. Sul fronte aziendale, con l’intensificarsi della concorrenza, la differenziazione del prodotto e l’esperienza dell’utente saranno fattori critici nel determinare la competitività sul mercato.

Personaggi digitali AI

Synthesia: persone virtuali, impatto reale

Synthesia, una startup AI con sede nel Regno Unito fondata nel 2017, offre una piattaforma di creazione di video AI rivolta principalmente ai clienti aziendali. Secondo il CEO, 35% delle aziende Fortune Global 100 utilizzano Synthesia per la formazione e il marketing, con oltre 50.000 team che sfruttano lo strumento per la produzione video su larga scala, con conseguenti notevoli risparmi di budget. Nel giugno 2023 Synthesia si è assicurata un finanziamento di circa $90 milioni, raggiungendo una valutazione di $1 miliardo.

HeyGen: trasformare le celebrità e oltre

Alla fine di ottobre 2023, un video di Taylor Swift che parla mandarino è diventato virale, attirando l’attenzione sullo strumento dietro di esso: HeyGen. Lanciato nel luglio 2022, HeyGen ha raggiunto $1 milione di ARR in soli 178 giorni. A differenza delle sue controparti rivolte a creativi e consumatori, HeyGen si concentra sulla risposta alle esigenze dei clienti B2B nel marketing, nella formazione e nella produzione di video educativi. In un round di finanziamento guidato da Conviction Partners il 29 novembre 2023, HeyGen si è assicurata $5,6 milioni, spingendo la sua valutazione a $75 milioni.

D-ID: personalità simulate guidate dall'intelligenza artificiale

D-ID offre servizi di produzione di video umani simulati basati sull'intelligenza artificiale. Gli utenti caricano una foto ritratto e inseriscono il dialogo desiderato e D-ID utilizza i voicebot AI per trasformare automaticamente l'input in un video. L'azienda è specializzata nella tecnologia di deidentificazione facciale, creando presentatori virtuali che sostituiscono gli host umani nei video, fornendo introduzioni ai contenuti.

Strumenti per l’efficienza dell’intelligenza artificiale: trasformare i luoghi di lavoro

Con una vasta base di utenti e una perfetta integrazione con varie funzionalità di intelligenza artificiale, gli strumenti per l’efficienza dell’intelligenza artificiale hanno trovato una soluzione naturale negli ambienti d’ufficio. Dalla generazione di riepiloghi delle riunioni all'automazione della creazione di documenti, l'intelligenza artificiale è diventata parte integrante del luogo di lavoro moderno.

Strumenti per l'efficienza dell'intelligenza artificiale

QuillBot: assistente di scrittura basato sulla PNL

QuillBot è un sistema basato sulla PNL (Natural Language Processing) che funge da riepilogo degli articoli e strumento di miglioramento della scrittura. Analizzando la semantica, aiuta automaticamente gli utenti a riscrivere, riassumere ed espandere gli articoli.

Questi strumenti di assistenza alla scrittura hanno registrato un rapido sviluppo nell'ultimo anno. Tuttavia, QuillBot ha recentemente dovuto affrontare un certo logoramento da parte degli utenti, attribuito principalmente alle robuste capacità di apprendimento zero-shot di ChatGPT. Quest'ultimo può generare contenuti su una gamma infinita di argomenti con semplici suggerimenti, rendendoli più attraenti.

Tuttavia, in termini di efficacia pratica, gli assistenti di scrittura professionali come QuillBot hanno ancora un vantaggio. Forniscono indicazioni grammaticali, logiche e stilistiche più ricche, risultando in articoli più fluidi e strutturati in modo più logico.

Una nuova intelligenza artificiale: stimolare la creatività per i creatori di contenuti

Novel AI è uno strumento di intelligenza artificiale progettato per i creatori di contenuti, che fornisce assistenza per iscritto. Aiuta scrittori e creatori a generare nuove idee, offrire ispirazione e persino a completare o modificare automaticamente le storie.

Jasper AI: potenziare la creazione di contenuti

Jasper AI è un popolare assistente di scrittura AI volto ad aiutare gli utenti a creare contenuti in modo più rapido ed efficiente. Si rivolge principalmente ai professionisti della pubblicità, del content marketing e dell'imprenditorialità.

Jasper AI offre vari modelli di scrittura, inclusi articoli di blog, post sui social media, e-mail di marketing e contenuti di siti Web.

Copia AI: contenuti generati dall'intelligenza artificiale per il marketing

Copy AI è uno strumento di generazione di contenuti guidato dall'intelligenza artificiale. Può generare automaticamente testi creativi, testi di marketing e altri tipi di contenuti di scrittura. Particolarmente utile nel marketing e nella pubblicità, Copy.AI è dotato di un editor di documenti integrato che consente agli utenti di inserire suggerimenti o domande sul lato sinistro e di modificare e ottimizzare l'output sul lato destro.

Notion AI: integrazione dell'intelligenza artificiale in Notion

Notion AI è integrato nel prodotto Notion, uno strumento per prendere appunti e gestire i progetti. Le funzionalità AI di Notion includono la generazione di testo, l'organizzazione dei contenuti e l'analisi dei dati. L'obiettivo è assistere gli utenti nella gestione delle note, nell'organizzazione dei progetti e nell'automazione delle attività di routine, migliorando l'efficienza complessiva del lavoro.

In retrospettiva, l’anno 2023 ha visto un vivace sviluppo e innovazione nel campo dell’intelligenza artificiale.

A parte l’attenzione raccolta dai modelli su larga scala e dalle imprese “unicorno” nello spazio dell’intelligenza artificiale generativa, i prodotti emergenti dell’intelligenza artificiale con team fondatori stellati e vaste prospettive applicative hanno facilmente attratto capitali da varie fonti.

Poiché la tecnologia dell’intelligenza artificiale continua ad avanzare, i dati si accumulano e la potenza di calcolo migliora ulteriormente, è prevedibile che nei prossimi anni i prodotti e le applicazioni dell’intelligenza artificiale diventeranno sempre più diversificati. La tecnologia dell’intelligenza artificiale continuerà a penetrare in campi più ampi, tra cui sanità, finanza, produzione e altro ancora. L’intelligenza artificiale porterà soluzioni intelligenti in questi ambiti, migliorando l’efficienza, riducendo i costi e guidando la trasformazione e l’aggiornamento industriale.

Allo stesso tempo, affrontare temi cruciali come garantire l’equità, la trasparenza e l’interpretabilità dei sistemi di intelligenza artificiale, bilanciare lo sviluppo dell’intelligenza artificiale con la protezione della privacy ed evitare usi impropri o potenziali rischi della tecnologia dell’intelligenza artificiale diventeranno considerazioni essenziali nel panorama dell’intelligenza artificiale.

Condividi il tuo amore
Miguel
Miguel

Amo la sfida di scoprire strumenti di IA nuovi e innovativi che possono essere utilizzati per migliorare e semplificare i flussi di lavoro. Mi sforzo sempre di rimanere aggiornato sugli ultimi sviluppi dell'IA e di non smettere mai di imparare.

Articoli: 116

Aggiornamenti Newsletter

Inserite il vostro indirizzo e-mail e iscrivetevi alla nostra newsletter.

iFoto iFoto
it_ITItalian